La malta è un conglomerato costituito da una miscela di legante (ad esempio cemento e/o calce), acqua, inerti fini (ad esempio sabbia) ed eventuali additivi, il tutto in proporzioni tali da assicurare lavorabilità all’impasto bagnato e resistenza meccanica allo stato asciutto, dopo la presa e l’indurimento.
Viene utilizzata in edilizia per diversi impieghi quali intonaci, come malta di allettamento e nella realizzazione di sottofondi per le pavimentazioni.
Il nostro prodotto di punta è Muroplast, una malta stabilizzata di qualità pronta per l’impiego, che sostituisce la tradizionale malta di cantiere in tutte le sue applicazioni mantenendone le tecniche di utilizzo.
Grazie all’accurata selezione degli inerti ed al perfetto dosaggio dei componenti (cemento, calce idrata, sabbie, additivi ed acqua), non solo è garantita nella resistenza, ma assicura anche il più agevole e veloce utilizzo.
Confezionata presso impianti di dosaggio altamente specializzati, è distribuita direttamente ai cantieri con autobetoniere opportunamente attrezzate.
Scaricata in appositi contenitori, opportunamente realizzati per essere facilmente trasportati e spostati da gru in prossimità dei punti di lavoro, Muroplast è pronta per essere utilizzata e rimane lavorabile per più di 48 ore, mantenendo inalterate le proprie caratteristiche. Grazie alla sua stabilizzazione, ottenuta tramite additivi stabilizzanti che impediscono la sedimentazione dei componenti e l’essudazione (bleeding) della stessa nei contenitori, non necessita di rimpasti né di aggiunte di acqua, sabbia o leganti.
Opportune quantità di micropori all’interno della miscela permettono una lavorabilità eccellente in ogni stagione ed una resistenza al ciclo gelo-disgelo migliore della malta tradizionale.
Le eccezionali caratteristiche di Muroplast ed il suo esclusivo sistema di distribuzione costituiscono un fattore di razionalizzazione del lavoro e di ottimizzazione dell’organizzazione del cantiere, con conseguente abbattimento dei costi di produzione.
L’utilizzo di Muroplast elimina infatti i tempi ed i costi dovuti alla necessaria installazione e all’immobilizzo di attrezzature e apparecchiature per la preparazione della malta in cantiere con un conseguente incremento di produttività con percentuali fino al 30% ed un notevole abbattimento dei costi di esecuzione delle opere.
La Calcestruzzi Cipiccia è in grado di offrire un’ampia copertura di servizio e fornitura di materiali operando in modo tempestivo ed efficace nelle provincie di Terni, Perugia e Viterbo.
Calcestruzzi, calcestruzzi speciali, calcestruzzi leggeri con argilla, con lapillo e calcestruzzi fibrorinforzanti.
Utilizzati nel settore edilizio miscelandoli con cemento e calce per produrre diversi tipi e qualità di calcestruzzi.
Inerti in sacchi molto pratici utilizzati nei centri abitati, nei lavori di ristrutturazione di edifici e di interni.
Malte Muroplast, malte per allettamento e stilatura, betoncini consolidanti, intonaci deumidificanti ed intonaci termici.
Recupero e riciclaggio di materiali per l’edilizia provenienti da demolizioni, quali cartongesso, macerie e rifiuti edili.
La nostra partnership con S.C.B. ci consente la vendita di conglomerati bituminosi e granulati per asfalti.